Carro

Hai troppi parassiti intestinali e non lo sai? La medicina cinese ci fornisce indizi e soluzioni

Hai troppi parassiti intestinali e non lo sai? La medicina cinese ci fornisce indizi e soluzioni

Nella medicina tradizionale cinese (MTC) l’equilibrio tra corpo, mente e natura è fondamentale. Quando questo equilibrio si rompe, possono manifestarsi sintomi che spesso non associamo a una causa specifica. Uno di questi squilibri comuni, ma invisibili, è l’eccesso di parassiti intestinali.

Sì, anche se sembra un problema che si verifica solo nei paesi tropicali, i parassiti intestinali sono più comuni di quanto immaginiamo, anche tra le persone che seguono una dieta sana. E, cosa ancora più importante, potrebbero influenzare la tua energia vitale senza che tu te ne accorga.

Cosa sono i parassiti secondo la medicina tradizionale cinese?

Nella medicina tradizionale cinese (MTC), i parassiti sono considerati una forma di Xie Qi (energia malvagia) che risiede principalmente nell’intestino crasso e colpisce l’apparato digerente, la milza e il fegato. Si nutrono dei nostri nutrienti e generano ciò che nella medicina cinese chiamiamo Umidità e Tossine, creando una nebbia interna che indebolisce il nostro sistema immunitario (Wei Qi) e altera la mente (Shen).

Come fai a sapere se hai troppi parassiti?

Ecco alcuni segnali che la medicina tradizionale cinese associa a una possibile infestazione parassitaria:

Stanchezza cronica senza causa apparente (il Qi non scorre correttamente)
Fame costante o voglia di dolce nel pomeriggio/sera
Gonfiore addominale, gas o digestione lenta
Prurito anale o cutaneo (soprattutto di notte)
Bruxismo o digrignamento dei denti durante il sonno
Insonnia, sogni irrequieti o sensazione di irrequietezza notturna
Irritabilità o ansia senza una ragione evidente (fegato interessato)
Frequenti insufficienze del sistema immunitario (raffreddore, herpes, candida)
La medicina tradizionale cinese collega molti di questi sintomi a una disarmonia della Milza e del Fegato, organi chiave nella digestione e nella distribuzione del Qi. Quando i parassiti si insediano, generano ristagno di Qi e una produzione eccessiva di Umidità, creando un circolo vizioso difficile da interrompere senza un trattamento.

Cosa propone la medicina cinese?

Il primo passo fondamentale è purificare e tonificare allo stesso tempo. Invece di attaccare con sostanze aggressive, cerchiamo di:

Eliminare i patogeni: con piante che hanno azione antiparassitaria (come aglio, timo,

semi di zucca, curcuma e papaya.

Tonifica Milza e Stomaco: con formule che rafforzano la digestione ed espellono l’Umidità.
Regola il Fegato e calma lo Shen: soprattutto in caso di ansia, insonnia o irritabilità.
E cosa puoi fare?

Evitate lo zucchero raffinato, i latticini e i cibi lavorati, perché alimentano i parassiti.
Optate per un’alimentazione calda, leggera e digestiva: zuppe, infusi amari e verdure cotte.
Effettuare una pulizia stagionale, almeno due volte l’anno (idealmente in primavera e in autunno).
Affidatevi ad integratori naturali ad azione antiparassitaria e riequilibrante come i nostri ParasiStop Complex, Liver Detox, Moringa Complex o Baobab Complex che favoriscono la depurazione e la tonificazione dell’organismo senza danneggiarlo.
Ascolta il tuo corpo

Se hai la sensazione che qualcosa non vada, se si presentano ripetutamente sintomi o una sensazione di “avvelenamento interno”, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione la sverminazione. Non è necessario avere sintomi estremi: a volte, la sola depurazione è sufficiente per ritrovare lucidità mentale, energia e quel prezioso equilibrio che la medicina cinese ricerca sempre.

Vuoi saperne di più su come purificare il tuo corpo in modo naturale e armonioso? Seguici su KSUMAI e scopri tutto ciò che l’antica saggezza può fare per te!

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi uno SCONTO DEL 10% sul tuo primo ordine